Secondo Milton Erickson "ognuno di noi è molto più di ciò che pensa di essere, e sa molto più di ciò che pensa di sapere".
Partendo da questa semplice affermazione, che suggerisce l'idea che la mente umana abbia risorse e potenzialità straordinarie, Francesco Tesei trasforma le più moderne ed efficaci tecniche di comunicazione subliminale, di mentalismo e di illusionismo psicologico, e attraverso di esse invita ad attingere dalle risorse "magiche" dellʼinconscio, e ad esplorare insieme a lui mondi affascinanti, misteriosi e in continua evoluzione: i mondi della mente e della comunicazione.
IL TEAM DI MIND JUGGLER
Francesco Tesei
Regia
Deniel Monti
Co-autore
Personal Assistant
Marco Benini
Light design
Tech Manager
Aldo Marangoni
Head Manager
Luciana Canesi
Tour Manager
ULTERIORI CONTENUTI NELLE VERSIONI DEL SITO PER COMPUTER
Secondo Milton Erickson "ognuno di noi è molto più di ciò che pensa di essere, e sa molto più di ciò che pensa di sapere".
Partendo da questa semplice affermazione, che suggerisce l'idea che la mente umana abbia risorse e potenzialità straordinarie, Francesco Tesei trasforma le più moderne ed efficaci tecniche di comunicazione subliminale, di mentalismo e di illusionismo psicologico, e attraverso di esse invita ad attingere dalle risorse "magiche" dellʼinconscio, e ad esplorare insieme a lui mondi affascinanti, misteriosi e in continua evoluzione: i mondi della mente e della comunicazione.
IL TEAM DI MIND JUGGLER
Francesco Tesei
Regia
Deniel Monti
Co-autore
Personal Assistant
Marco Benini
Light design
Tech Manager
Aldo Marangoni
Head Manager
Luciana Canesi
Tour Manager
ULTERIORI CONTENUTI NELLE VERSIONI DEL SITO
PER TABLET E COMPUTER